Come le lenti plano-convesse, anche le lenti biconvesse hanno una lunghezza focale positiva e possono focalizzare fasci di luce paralleli. Poiché le superfici anteriore e posteriore di una lente biconvessa sono superfici sferiche convesse e i raggi di curvatura sono uguali, nelle applicazioni in cui le distanze oggetto-immagine sono uguali o approssimativamente uguali, una lente biconvessa può ridurre significativamente l'aberrazione sferica. Inoltre, può anche migliorare il coma e la distorsione. Quando il rapporto coniugato è compreso tra 5:1 e 1:5, l'aberrazione introdotta da una lente biconvessa è ridotta al minimo.
- Materiale: H-K9L (CDGM)
- Rivestimento MgF2 a 1/4 d'onda, riflessione media inferiore al 2,5% a 400-700 nm
---