I filtri di interferenza sono realizzati con una serie di strati sottili di vari materiali dielettrici inseriti in substrati di vetro. Quando la luce a più lunghezze d'onda passa attraverso il filtro, si verifica un'interferenza dovuta alla differenza di indice di rifrazione, che determina una trasmittanza molto elevata per alcune lunghezze d'onda, mentre altre lunghezze d'onda vengono riflesse o assorbite. Per una data lunghezza d'onda si può ottenere una larghezza di banda molto stretta (3nm-10nm). I filtri ottici di interferenza sono sensibili all'angolo e devono essere utilizzati con luce incidente normale o quasi normale. Se l'angolo incidente supera i 20, è essenziale specificare la polarizzazione s, la polarizzazione p o la polarizzazione random (la media delle polarizzazioni s e p) al momento dell'ordine.
Quelli per altre lunghezze d'onda e dimensioni possono essere progettati su misura. I filtri di interferenza sono estremamente durevoli e resistono a ripetute operazioni di pulizia.
Ogni filtro viene fornito in un alloggiamento di alluminio anodizzato per proteggerlo dall'umidità e dalla manipolazione. Il lato altamente riflettente del filtro deve essere generalmente rivolto verso la sorgente per ridurre al minimo il carico termico sul vetro assorbente e sugli epossidici.
-Tolleranza della lunghezza d'onda centrale: ±2nm
-Larghezza dello spettro di trasmissione (FWHM): 10nm±2nm
-Blocco fuori banda: 80% Diametro
---