Cilindro elettrico senza stelo a cinghia con interfaccia di tipo V-Lock.
La struttura del cilindro viene realizzata con un robusto estruso di alluminio anodizzato che garantisce un'ottima rigidità. Su due lati dell'estruso è presente la tipica coda di rondine V-Lock (senza scanalature) per un agevole fissaggio mediante elementi QS. Sulla piastra mobile è inoltre presente l'interfaccia V-Lock con coda di rondine e scanalature standard per il fissaggio di altri componenti mediante elementi K o QS. Il carrello si muove, mediante rotelle a gioco registrabile, su guide temprate inserite nell'estruso: in tal modo si ottiene un sistema rigido a gioco regolabile. Sulla piastra del carrello sono inoltre presenti degli ugelli per la lubrificazione delle guide.
Il carrello viene trascinato da una cinghia rinforzata che viene a sua volta movimentata da una puleggia calettata su un motore; il cilindro è dotato di un sistema meccanico di tensionamento della cinghia. Sono disponibili diverse motorizzazioni, sia BRUSHLESS che PASSO-PASSO.
Le versioni con motore BRUSHLESS possono essere equipaggiate con riduttore di velocità con rapporto 1:3 nel caso si voglia sfruttare al meglio la coppia disponibile. Oltre alle motorizzazioni standard proposte a catalogo è possibile personalizzare il cilindro mediante il montaggio di altri motori.
La posizione di homing viene individuata mediante un sensore induttivo di prossimità incluso nella fornitura.
Sono previste due taglie, SHAK 340 e SHAK 470, con corse standard prefissate. Per ciascuna taglia è possibile scegliere su che lato montare il motore (4 posizioni); è disponibile una versione con uscita ad albero liscio.