Con dimensioni di soli 37 mm per 39 mm, il MYC-Y6ULX-V2 è un System-On-Module (SoM) coperto da uno schermo e alimentato dal processore NXP i.MX 6UltraLite / 6ULL basato sull'architettura ARM Cortex-A7. Con una scelta di processori delle sottofamiglie G2 e Y2 a 528 MHz e 256 MB di DDR3 e 256 MB di Nand Flash integrati (4 GB di eMMC Flash sono opzionali), il MYC-Y6ULX-V2 offre prestazioni elevate con un'alimentazione ultra-efficiente per applicazioni di controllo industriale, comunicazioni, HMI, sanità intelligente e Internet of Things (IoT). Il modulo è in grado di gestire un numero elevato di segnali periferici e di IO attraverso un'interfaccia di espansione a 140 pin con passo di 1,0 mm, per consentire ai clienti di estendere il loro prossimo progetto embedded. Il modulo è pronto per l'esecuzione di Linux ed è in grado di supportare temperature di esercizio industriali comprese tra -40 e +85 °C.
MYIR offre anche una scheda di sviluppo MYD-Y6ULX-V2, costruita attorno al System-On-Module MYC-Y6ULX-V2 con una scheda di base appositamente progettata. La scheda di base è dotata di una serie di interfacce periferiche attraverso header e connettori, tra cui porte seriali, due USB Host, una USB OTG, due Ethernet 10/100Mbps, CAN, fotocamera, LCD, audio, scheda TF e un'interfaccia Mini PCIe per il modulo 4G LTE. La scheda dispone anche di un modulo WiFi integrato con antenna esterna per consentire le comunicazioni wireless. Insieme ad alcuni accessori per i cavi, MYD-Y6ULX-V2 è una piattaforma di valutazione completa e un progetto di riferimento per lo sviluppo basato sul processore i.MX 6UL / i.MX 6ULL Cortex-A7.
Il materiale software di MYC-Y6ULX-V2 include, ma non solo, il codice sorgente di tutti i driver delle periferiche per i sistemi Linux, Ubuntu ed Edge, insieme agli strumenti di sviluppo associati.
---