a doppio effetto, pressione max. d’esercizio 200 bar
Impiego
I mini elementi di bloccaggio compatti sono impiegati nelle attrezzature di bloccaggio idrauliche con adduzione olio nel corpo tramite canali forati. Il mini elemento di bloccaggio compatto, grazie al diametro ridotto del corpo di soli 22 mm, può essere inserito in posizioni nella quali fino ad oggi non era disponibile uno spazio sufficiente per un elemento di bloccaggio idraulico. Nel caso di attrezzature a bloccaggio multiplo la distanza minima tra i cilindri è di 28 mm. Nel pezzo è sufficiente una nicchia, un poco più larga della leva di bloccaggio.
Casi tipici d'impiego sono i seguenti:
• Attrezzature di bloccaggio per pezzi piccoli e sensibili alle deformazioni.
• Attrezzature multiple di bloccaggio con molti pezzi posizionati a stretto contatto.
• Attrezzature di montaggio
• Elementi di bloccaggio per la lavorazione completa e su più lati
• Attrezzature di bloccaggio a ponte in macchine per la lavorazione orizzontale e verticale
Il mini elemento di bloccaggio compatto idraulico è un cilindro traente a doppio effetto, nel quale una parte della corsa lineare viene utilizzata per retrarre la leva di bloccaggio sul pezzo. Per ridurre al minimo le dimensioni manca la flangia normalmente presente per il fissaggio delle viti. Al suo posto 2 elementi di fissaggio si incastrano in una scanalatura radiale nel foro d'incasso.