doppio effetto, con raccordo separato per arresto in posizione
con controllo di posizione opzionale
pressione max. di esercizio 250 bar
Gli elementi di bloccaggio a posizione variabile vengono impiegati per l’appoggio ed il bloccaggio di parti cedevoli dei pezzi da lavorare. Essi si adattano alla posizione del punto di bloccaggio senza causare deformazioni. Hanno un effetto antivibrante e sopportano le forze di lavorazione in tutte le direzioni.
La staffa di bloccaggio a posizione variabile è costituita da un corpo di collegamento a forma di U e dall’unità di bloccaggio mobile, con adduzione dell’olio mediante due corti tubi flessibili ad alta pressione. Nell’unità di bloccaggio mobile è inserito un cilindro idraulico a doppio effetto la cui forza di bloccaggio viene introdotta attraverso la leva di bloccaggio a 180° nel supporto del pezzo. Questo supporto è regolabile in altezza per bloccare pezzi di spessore differente. Dopo il processo di bloccaggio l’unità ancora mobile viene fissata nel corpo di collegamento da un cilindro a semplice effetto. Nella condizione di sbloccaggio la leva di serraggio ruota in modo da permettere il carico e lo scarico senza impedimenti per particolare da bloccare. Il controllo della posizione della leva di bloccaggio può essere di tipo induttivo o pneumatico.