L’elemento di bloccaggio a leva piatta è un elemento di bloccaggio idraulico compatto per attrezzature con adduzione olio tramite canali forati. Dato il minimo ingombro, l’elemento di bloccaggio a leva piatta è particolarmente adatto per le attrezzature per le quali è presente poco spazio per l'inserimento di elementi di bloccaggio idraulici. L’elemento a leva piatta permette la lavorazione di superfici che si trovano solo pochi millimetri al di sopra del punto di bloccaggio. Nelle applicazioni legate al tempo e al ciclo, le versioni a doppio effetto sono più vantaggiose perché la corsa di ritorno avviene entro un tempo definito con precisione ed è possibile il controllo pneumatico della posizione della leva di bloccaggio.
Alimentando l’olio in pressione, il pistone si sposta verso l'alto contro il bordo posteriore della leva di bloccaggio e la fa ruotare nella posizione di bloccaggio. La forza del pistone viene rinviata di 180° sul pezzo. L’entità della forza di bloccaggio dipende dalla pressione d'esercizio e dalla lunghezza della leva di bloccaggio. Allo sbloccaggio, la leva dell’elemento viene riportata nella posizione di partenza con un trascinatore a forma di gancio sulla parte terminale del pistone. Lo sbloccaggio avviene idraulicamente o, in caso di elemento a semplice effetto, grazie alla forza di una molla. Il controllo pneumatico della posizione permette il rilevamento di entrambe le posizioni finali della leva di bloccaggio.