• Controllo pneumatico dell’appoggio e del bloccaggio
• Ø del foro 8 – 12 mm, a doppio effetto
• pressione max. d’esercizio 80 e 120 bar
L'elemento di bloccaggio ad azionamento idraulico brevettato per pezzi forati è adatto al bloccaggio di pezzi dotati nella superficie di appoggio di fori piani con diametro compreso tra 8 e 12 mm.
Il pezzo viene appoggiato direttamente sugli appoggi temprati dell'elemento di bloccaggio e pertanto, durante il bloccaggio non viene deformato. Poiché il bloccaggio avviene solo su una faccia, è possibile la lavorazione su 5 lati.
Il cilindro idraulico aziona un tirante disposto in modo eccentrico sul bordo del corpo, nel quale viene inserito il perno di bloccaggio. Questo perno di bloccaggio conico espande il manicotto di bloccaggio temprato, in modo tale che le sue punte penetrino nella superficie del foro nel pezzo con accoppiamento di forma (vedere “principio di bloccaggio”). Il perno e la bussola di bloccaggio possono essere sostituiti molto rapidamente dopo l’allentamento dell’appoggio del pezzo. L’elemento di bloccaggio per pezzi forati può quindi rimanere sull’attrezzatura senza che si abbia alcuna uoriuscita di olio idraulico. Tutte le funzioni possono essere monitorate pneumaticamente. Con l’utilizzo del raccordo dell’aria di sbarramento si impedisce l’ingresso di liquidi e trucioli nella bussola di bloccaggio.